Torna anche quest’anno la festa più partecipata dell’estate livornese, Effetto Venezia, la grande kermesse estiva che per cinque serate animerà il cuore antico della città, il quartiere de La Venezia, caratterizzato da ponti e canali navigabili.
Palcoscenico ideale per spettacoli di musica, teatro, installazioni, animazione di strada e giochi di luce, La Venezia vedrà dunque riaccendere su di sé i riflettori per il 31°anno consecutivo, mettendo in campo il fervore artistico della città, la sua voglia di ritrovarsi e di godere delle bellezze architettoniche che il quartiere custodisce.
Quest’anno il tema individuato quale filo conduttore delle numerose iniziative in programma è il tema del decoro urbano, o meglio del dovere che ogni cittadino dovrebbe svolgere nel prendersi cura degli spazi collettivi e dei beni comuni. Un tema quanto mai attuale che mi auguro possa entrare gradualmente nel DNA dei livornesi.
Il Festival riserverà sul tema spettacoli, installazioni e conferenze e, a tale proposito, desidero lanciare una “sfida” a tutti i cittadini, affinché nei giorni di Effetto Venezia si applichino in tutta la città buone pratiche per il rispetto verso l’ambiente che abitiamo.
Vivere da cittadini attivi, adoperarsi per la tutela degli spazi che occupiamo ogni giorno non è poi così tanto difficile e faticoso. Evitare di gettare cartacce e sigarette per terra, fare la raccolta differenziata, raccogliere gli escrementi dei cani… proviamoci, almeno per cinque giorni!
Livorno sarà sicuramente più bella.
TUTTI I DETTAGLI SU: https://www.livorno-effettovenezia.it